da wp_1329654 | Gen 22, 2024 | Comunicati Stampa
I laboratori del prestigioso complesso del Casale di San Pio V, risalente al 1567, che ospita il Link Campus University vengono dotati del dispositivo E-roundme per il monitoraggio ambientale Da oggi, grazie alla sensibilità del management dell’Università degli Studi...
da wp_1329654 | Gen 2, 2024 | Comunicati Stampa
La tesi di Alessandro Guida presentata alla Facolta’ Dipartimentale di Ingegneria corso di laurea magistrale in ingegneria biomedica mette in luce l’utilizzo consapevole per monitorare gli ambienti laboratoriali. In particolare è stata posta l’attenzione...
da Redazione | Gen 2, 2024 | Comunicati Stampa
L’importanza delle tecnologie abilitanti, in particolare dello Internet of Things (IoT) e della sensoristica, per il monitoraggio ambientale in tempo reale è strategica. Parliamo di un settore in costante crescita, in cui queste tecnologie rivoluzionarie stanno...
da Redazione | Nov 30, 2023 | Comunicati Stampa
Aumentare la consapevolezza della sicurezza nel laboratorio scientifico è un compito essenziale per garantire la salubrità dell’ambiente e l’incolumità di chi ci lavora. Proprio per la complessità delle attività svolte nei laboratori, è diventato sempre...
da Redazione | Lug 23, 2023 | Comunicati Stampa
Il progetto del GEA, Gruppo Esplorazioni Analoghe per l’addestramento dei futuri astronauti si dota del dispositivo E-roundme per le esercitazioni in grotta Il gruppo di ricercatori del GEA, già selezionati per presentare il loro progetto alla 74esima...
da wp_1329654 | Giu 28, 2023 | Comunicati Stampa
L’innovativo dispositivo E-roundme Classic è stato presentato all’Università di Bari durante il corso sulla sicurezza nei laboratori biologici, chimici e farmaceutici La seconda edizione del CORSO DI IN/FORMAZIONE “STUDIARE E LAVORARE IN SICUREZZA NEI LABORATORI...